arràstre
|
sinonimo di barrìda : trascinare un piede del partner da un punto all'altro del passo nel corso di una camminata o di un giro
|
|
arròstre
|
1) un arrastre eseguito con bruciante trasporto. 2) Una delle patetiche motivazioni che una ballerina impiega per liberarsi del suo ballerino ("Scusa, devo andare, ho lasciato l'arrostre in forno!")
|
barrìda
|
sinonimo di arràstre : trascinare un piede del partner per un passo durante la camminata o nel corso di un giro
|
barrìdo
|
tipica marcaciòn in forma verbale che il ballerino rivolge alla ballerina quando costei se ne va per i fatti suoi
|
bolèo
|
inversione improvvisa della direzione naturale di un ocho
|
cabezàda
|
forma di incontro in pista, di solito fortuita, violenta e colorita di copiosi adornos verbali, che coinvolge indifferentemente i ballerini e le ballerine (non raramente all'interno di una singola coppia...)
|
cabezèo
|
la ben nota forma non verbale in cui l'uomo propone alla donna l'incontro in pista
|
calamìta
|
forma d'abbraccio molto stretto da parte della ballerina, tale da precludere al ballerino qualsiasi possibilità di movimento
|
calesìta
|
movimento circolare del ballerino attorno alla ballerina, che viene mantenuta in asse su un piede, come se i due formassero una giostra
|
canìta
|
ballerina brevilinea, magari graziosa ma decisamente poco portata per il ballo
|
colegàda
|
un abbellimento che il ballerino può eseguire quando la musica rallenta, cingendo la ballerina per un fianco e lasciandola oscillare dolcemente avanti e indietro perpendicolarmente al proprio fronte
|
cortìna
|
intermezzo musicale ma anche ballerina di bassa statura
|
cruciàda
|
condizione emotiva in cui s'immerge la ballerina, quando scopre che il suo partner non è particolarmente abile
|
crusàda
|
forma di camminata che si caratterizza per l'inserimento di controtempi
|
culìta
|
figura eseguita tipicamente dal ballerino che indietreggia o sosta lungo la linea di danza, in collaborazione con la ballerona della coppia in arrivo, adeguatamente lanciata allo sbaraglio dal partner di costei
|
cunìta
|
sinonimo di hàmaca
|
dolèo
|
anche questa è figura nota, si verifica ogni volta che chi esegue incautamente un boleo falcia le gambe dei ballerini che si trovano nei paraggi.
|
el Ròspe
|
ballerino di indubbie qualità, ma di aspetto non particolarmente attraente ma apprezzato dalle Pincipiantesse
|
enbòsque
|
figura tipica di una ballerina che cerca disperatamente di sottrarsi agli insistenti inviti di un ballerino che non gradisce, mimetizzandosi ad esempio sotto una sedia, dietro una colonna o nell'angolo più buio della milonga.
|
enròsque
|
movimento di "avvitamento" del piede libero dietro la caviglia di quello in appoggio
|
gancho
|
Rapido ripiegamento di una gamba all'altezza del ginocchio, in modo da agganciare una gamba del partner
|
gancio
|
dicesi quando ballerino/a ti dà appuntamento in milonga e poi non si presenta!
|
mocho
|
vorticoso utilizzo della ballerina come strumento di pulizia della pista da ballo
|
ocho
|
una sequenza di passi e pivot, in cui i piedi disegnano sulla pista una forma di 8
|
ocho adelànte
|
un ocho costituito tipicamente dalla sequenza: incrocio, passo in avanti, pivot, passo avanti, pivot
|
ocho atràs
|
Un ocho costituito tipicamente dalla sequenza: pivot, passo indietro, pivot, passo indietro, pivot
|
ocho atróz
|
un ocho eseguito (diciamo) non proprio a regola d'arte
|
ojo anelànte
|
sguardo di ballerina afflitta che percorre in senso rotatorio la sala sperando di essere invitata a ballare da qualche volenteroso
|
ojo atróz
|
lo sguardo di un tanguero o di una tanguera "the day after"
|
paràda
|
arresto del partner con contemporaneo appoggio di un piede di fianco a uno dei suoi
|
pica
|
abbellimento che consiste nel picchiettare leggermente il pavimento con la punta del piede libero, incrociandone la gamba dietro quella di appoggio
|
picóna
|
una pica eseguita da una ballerina molto, ma molto avvenente
|
sacagnàda
|
nome vagamente argentino di una sacada non eseguita correttamente dal ballerino che colpisce con forza i piedi della ballerina! ahiahiahiaiaiai!
|
sacàda
|
spiazzamento di una gamba del partner, che si consegue occupandone il punto di appoggio con un proprio piede
|
scolegàda
|
atteggiamento mentale tipico della ballerina (quando non ascolta la musica, le fanno male le scarpe, è profondamente intenta a degustare il chewing-gum, si chiede se ha chiuso il gas, è occupata a scannerizzare dalla testa ai piedi quel gran figo sconosciuto che ha appena messo piede in pista, eccetera eccetera)
|
scrusàda
|
posizione in cui il ballerino, con sua grande sorpresa, trova spesso la ballerina quando non dovrebbe
|
sparàda
|
dicesi blocco repentino sempre del piede del ballerino che può causare l'inciampo della ballerina con possibili rovinose conseguenze
|
taccàda
|
anche questa è una figura nota, quando la ballerina - ops! - inavvertitamente appoggia non proprio delicatamente il suo tacco sul piede del partner o di qualsiasi altro malcapitato nei paraggi.
|
tanda
|
1) sequenza di 3-4 brani musicali omogenei; 2) esclamazione proferita, con tono di approvazione al cospetto di una ballerona ("Tanda!")
|
tango-vàff
|
invito rivolto ad altra coppia in seguito a collisione in pista
|