feb 26 2010

IMMAGINare

Category: Rubrica ScherTangomara @ 13:14


ballare da cani

ballare da cani




Milonguera tipica




tanghedia_small


                  553514_516528268376411_619262002_n


Voleo-alto...abrazo-basso!














cani tangueros animata
 
lemure tango
 
 
 

Tags:

apr 25 2009

Tangodipendenza

Category: Rubrica ScherTangowebmaster @ 04:00
Sintomi della TANGODIPENDENZA

di Farolit

 

La TANGO-DIPENDENZA si trasmette per contagio diretto col tango.
Il livello di gravità della malattia varia a seconda dei soggetti e della loro esposizione diretta al TANGO.
BALLARE non cura ma reca momentaneo sollievo alla "febbre da tango", rimane l'unico placebo finora sperimentato. Solo pochi soggetti affetti da Tango-dipendenza riescono a guarire definitivamente.

La SINDROME DA TANGO-DIPENDENZA nel tempo si cronicizza. La sintomatologia è varia e molteplice.
Elenchiamo i sintomi più diffusi divisi per categorie.
Bastano almeno 10 di questi sintomi per sapere di aver contratto la SINDROME DA TANGO-DIPENDENZA.

Sei tango-dipendente quando:

vita sociale 

  • Gli amici ormai inseriscono la parola "tango" prima di presentarti a qualcuno
  • Parlando del tango con gli amici sei passato da frasi piene di entusiasmo a frasi del tipo " Tu non puoi capire..." 
  • I tuoi amici stanno segretamente complottando di rapirti per una settimana di deprogrammazione dal tango
  • Pianifichi la tua vita sociale in modo che non coincida con le tue serate di tango
  • Cerchi di fissare attività importanti senza compromettere gli impegni del tango.
  • Devi faticare per mantenere le tue amicizie che non si interessano di tango (se ancora te ne è rimasta qualcuna)
  • Amici e familiari danno per scontato che per il tuo compleanno vuoi regali che hanno a che vedere con il tango
  • Ti sei fatto regalare lezioni private di tango
  • Provi soddisfazione ogni volta che fai crollare l'idea hollywoodiana che i profani hanno del tango
  • Ai matrimoni e alle feste degli amici porti sempre con te i tuoi cd di tango per essere sicuro che accontentino le tue richieste
  • Hai scoperto che fai più spesso un panino con i piedi di qualcun altro piuttosto che stringergli la mano
  • Il tuo interesse per le scarpe può facilmente essere preso per feticismo

vita domestica

  • Hai messo da parte la maggior parte dei tuoi mobili per avere più spazio per praticare in casa
  • Hai sempre i volantini degli incontri di tango attaccati al frigorifero
  • Hai almeno un'immagine (foto, poster, cartolina) di tango appeso a casa e/o al lavoro
  • Hai messo casa tua a disposizione dei tangueros come te per sostenere la tua abitudine al tango
  • Ormai non organizzi più feste a casa tua : organizzi solo milongas 
  • Hai ospitato a casa tua qualcuno di Buenos Aires

abitudini tanguere 

  • L' "ocho" per te è molto di più che un numero
  • Usi istintivamente il carrello della spesa come partner di ballo
  • Ogni volta che stai facendo la fila devi lottare contro l'impulso di fare un gancho a quelli intorno a te
  • Non resisti alla tentazione di fare qualche passo di tango quando stai camminando su un parquet o un pavimento liscio
  • Sei stato avvistato mentre ballavi il tango in aree di parcheggio, portici o androni
  • Automaticamente ti muovi con movenze da tanguero ogni volta che devi attraversare una folla di gente
  • Ormai istintivamente avvicini sempre ginocchia e caviglie
  • Quando ti guardi allo specchio, di solito ti guardi i piedi
  • In macchina tieni sempre un paio di scarpe da tango, oltre la musica
  • Nelle serate di tango ti assicuri che nessuno rimanga a corto di mentine
  • Ascolti spesso musica di tango quando non sei alla milonga o a lezione
  • Hai sempre con te i numeri di telefono dei tangueros più fanatici della tua zona
  • Le tue passwords o i tuoi e-mail contengono sempre parole collegate al tango.

vita da tango

  • Sei diventato una creatura notturna
  • Sei diventato socio sostenitore di una o di più d'una Associazione di Tango della tua città. E là dove non c'era l'hai fondata tu.
  • Sei convinto che una delle cose più emozionanti al mondo sia ballare il tango con uno/a sconosciuto/a
  • Sai chi è Carlos Gardel
  • Hai una maglietta da tango e la indossi costantemente anche in  pubblico
  • Senti che il tango ti ha definitivamente conquistato
  • Hai sviluppato un sana paura per le ferite ai piedi
  • Usi sempre più di frequente parole spagnole con gli altri tangueri
  • Vorresti essere stato più attento alle lezioni di spagnolo a scuola
  • Con la mente spesso vagheggi di trovarti a Buenos Aires
  • non più principiante
  • Le tue scarpe da tango hanno sempre un aspetto abbastanza logoro
  • Hai smesso di chiedere scusa quando sbagli un passo, semplicemente risolvi il problema che hai appena combinato
  • I movimenti più sottili hanno iniziato a rivelarsi senza le lezioni
  • Hai ballato con uno dei più bravi e sei sopravvissuto
  • Non ti senti più morire all'idea di dover fare un voleo
  • Hai avuto almeno una lite violenta sul tango con il tuo abituale  partner di ballo
  • Sei progredito passando dalla presa di pratica al tango di contatto pieno
  • Ti rendi conto che la postura nel ballo è altrettanto importante quanto lo sono i passi
  • Balli tango da un anno e ancora non ti sei stancato di parlare di tango
  • Hai raggiunto un livello in cui, quando balli, il tuo stile di tango riflette il tuo umore
  • Nel tango ora i cambiamenti di peso sono leggeri e sottil, le braccia ferme, il torace guida, l'anima comunica
  • Hai finalmente sperimentato quel particolare calore dopo un tango ballato in magica sintonia col partner
  • Sei tornato a casa soddisfatto dopo aver ballato con qualcuno che aveva negli occhi la tua stessa scintilla
  • Hai trepidato tra le braccia di qualcuno, abbracciarsi durante un tango...mmmmmmmm!
  • Hai una copia di "Tango lesson" di S. Potter e di "Tango" di Saura
  • Conosci a memoria tutte le sequenze del film, dei tanghi e la colonna sonora
  • Hai studiato i movimenti di Pablo Veron o di Copes
  • Hai fatto pratica a casa con lezioni in videocassetta
  • Non c'è dubbio che ti applicherai sempre per migliorarti nel tango
  • Provi i passi dell'uomo e della donna per capire meglio il ballo
  • Balli il tango da abbastanza tempo per aver deciso che preferisci uno stile semplice

nomadismo

  • Sai di essere diventato un nomade del tango
  • Per il tango raggiungi altre città, regioni e persino Stati
  • Non ti dispiace guidare per andare ad una milonga passando in macchina il doppio del tempo di quanto poi effettivamente balli
  • Prima di intraprendere un viaggio, controlli su internet gli incontri di tango in quella zona.
  • Ti fai raccontare tutto da chi ha ballato tango in altri paesi

superpoteri 

  • La tua mente sa visualizzare e calibrare lo spazio aperto ballabile attorno a te
  • Hai già capito come trovare i reparti nascosti dedicati al tango in ogni negozio di dischi
  • Hai sviluppato un orecchio musicale capace di riconoscere le possibilità del tango sotto ogni forma di musica
  • Hai sviluppato l'abilità di portare ogni conversazione sul tema del tango in meno di due minuti
  • Hai scoperto il piacere e la capacità di ballare il tango a piedi nudi
  • Sai riconoscere per primo quel bagliore speciale nella notte apparso a distanza ? è un nuovo locale di tango
  • Il tango non smette mai di darti energia, non importa quanto sei stanco
  • Alla fine di un giorno stancante riesci ancora ad immergere il tuo piccolo piede stanco in un bagno di passi di tango in punta di piedi
  • Balli tango nella tua mente, ovunque...
  • Eri "altrove"? sei stato beccato in uno di quelli che potrebbero essere chiamati "un momento di tango"
  • E' risaputo che dopo aver ballato tango per alcune ore, ti dimentichi dove hai parcheggiato la macchina in compenso, ricordi perfettamente il posto e il partner con cui hai ballato il primo vero tango
  • Quando ti incontrano fuori dall'habitat del tango i tuoi compagni tangueri non ti riconoscono
  • Hai sviluppato una doppia identità: una normale e una tanguera
  • Quando balli ti trasformi

armadio

  • Il tuo abbigliamento è prevalentemente nero.
  • Prendi in considerazione sempre più spesso l'acquisto di capi di abbigliamento poco comuni
  • Per integrare il tuo guardaroba tanguero ti servi in negozi in cui prima non ti saresti mai sognato di entrare
  • Hai una sciarpa di piume di struzzo nel tuo armadio
  • Il tuo colore preferito è diventato il nero (o il rosso) tango
  • Ormai trovi normale per il tango acquistare ed indossare abitualmente ogni settimana vestiti che gli altri indossano solo a Capodanno
  • Ora vedi le scarpe sotto un altro punto di vista
  • La quantità di tempo che dedichi alla cura personale è raddoppiato.

fase acuta

  • Entri in crisi di astinenza se non vai a una serata di tango almeno una volta alla settimana.
  • Tu devi ballare. DEVI ballare
  • Sei convinto che ballerai tango per il resto della tua vita
  • Ti rendi conto di quanto sia raro nella vita trovare una passione così forte
  • Pensi che le persone che perdono la testa per il tango siano le più interessanti e appassionate che tu conosca
  • Dividi il mondo in persone che ballano il tango e quelle anime sfortunate che non lo ballano
  • Il tango ha diminuito, se non annullato, la passione per qualsiasi altra danza tu abbia mai avuto
  • Da quando c'è il tango nella tua vita il grado passione è molto più alto paragonato ai giorni prima del tango.......Quali giorni prima del tango?!!
Il testo "Tangodipendenza" è stato scritto da FAROLIT
con la rielaborazione di materiali liberamente tratti da Tango_Junkie e da Tanghite

Tags:

apr 24 2009

Dizionario semiserio dei passi del Tango

Category: Rubrica ScherTangowebmaster @ 11:13

  

DIZIONARIO SEMISERIO DEI PASSI DEL TANGO

tratto dalla mail-list di TANGODURIA

arràstre

sinonimo di barrìda : trascinare un piede del partner da un punto all'altro del passo nel corso di una camminata o di un giro

ucciso 

arròstre

1) un arrastre eseguito con bruciante trasporto. 2) Una delle patetiche motivazioni che una ballerina impiega per liberarsi del suo ballerino ("Scusa, devo andare, ho lasciato l'arrostre in forno!")

barrìda

sinonimo di arràstre : trascinare un piede del partner per un passo durante la camminata o nel corso di un giro

barrìdo

tipica marcaciòn in forma verbale che il ballerino rivolge alla ballerina quando costei se ne va per i fatti suoi

bolèo

inversione improvvisa della direzione naturale di un ocho

cabezàda

forma di incontro in pista, di solito fortuita, violenta e colorita di copiosi adornos verbali, che coinvolge indifferentemente i ballerini e le ballerine (non raramente all'interno di una singola coppia...)

cabezèo

la ben nota forma non verbale in cui l'uomo propone alla donna l'incontro in pista

calamìta

forma d'abbraccio molto stretto da parte della ballerina, tale da precludere al ballerino qualsiasi possibilità di movimento

calesìta

movimento circolare del ballerino attorno alla ballerina, che viene mantenuta in asse su un piede, come se i due formassero una giostra

canìta

ballerina brevilinea, magari graziosa ma decisamente poco portata per il ballo

colegàda

un abbellimento che il ballerino può eseguire quando la musica rallenta, cingendo la ballerina per un fianco e lasciandola oscillare dolcemente avanti e indietro perpendicolarmente al proprio fronte

cortìna

intermezzo musicale ma anche ballerina di bassa statura

cruciàda

condizione emotiva in cui s'immerge la ballerina, quando scopre che il suo partner non è particolarmente abile

crusàda

forma di camminata che si caratterizza per l'inserimento di controtempi

culìta

figura eseguita tipicamente dal ballerino che indietreggia o sosta lungo la linea di danza, in collaborazione con la ballerona della coppia in arrivo, adeguatamente lanciata allo sbaraglio dal partner di costei

cunìta

sinonimo di hàmaca

dolèo

anche questa è figura nota, si verifica ogni volta che chi esegue incautamente un boleo falcia le gambe dei ballerini che si trovano nei paraggi.

el Ròspe

ballerino di indubbie qualità, ma di aspetto non particolarmente attraente ma apprezzato dalle Pincipiantesse

enbòsque

figura tipica di una ballerina che cerca disperatamente di sottrarsi agli insistenti inviti di un ballerino che non gradisce, mimetizzandosi ad esempio sotto una sedia, dietro una colonna o nell'angolo più buio della milonga.

enròsque

movimento di "avvitamento" del piede libero dietro la caviglia di quello in appoggio

gancho

Rapido ripiegamento di una gamba all'altezza del ginocchio, in modo da agganciare una gamba del partner

gancio

dicesi quando ballerino/a ti dà appuntamento in milonga e poi non si presenta!

mocho

vorticoso utilizzo della ballerina come strumento di pulizia della pista da ballo

ocho

una sequenza di passi e pivot, in cui i piedi disegnano sulla pista una forma di 8

ocho adelànte

un ocho costituito tipicamente dalla sequenza: incrocio, passo in avanti, pivot, passo avanti, pivot

ocho atràs

Un ocho costituito tipicamente dalla sequenza: pivot, passo indietro, pivot, passo indietro, pivot

ocho atróz

un ocho eseguito (diciamo) non proprio a regola d'arte

ojo anelànte

sguardo di ballerina afflitta che percorre in senso rotatorio la sala sperando di essere invitata a ballare da qualche volenteroso

ojo atróz

lo sguardo di un tanguero o di una tanguera "the day after"

paràda

arresto del partner con contemporaneo appoggio di un piede di fianco a uno dei suoi

pica

abbellimento che consiste nel picchiettare leggermente il pavimento con la punta del piede libero, incrociandone la gamba dietro quella di appoggio

picóna

una pica eseguita da una ballerina molto, ma molto avvenente

sacagnàda

nome vagamente argentino di una sacada non eseguita correttamente dal ballerino che colpisce con forza i piedi della ballerina! ahiahiahiaiaiai!

sacàda

spiazzamento di una gamba del partner, che si consegue occupandone il punto di appoggio con un proprio piede

scolegàda

atteggiamento mentale tipico della ballerina (quando non ascolta la musica, le fanno male le scarpe, è profondamente intenta a degustare il chewing-gum, si chiede se ha chiuso il gas, è occupata a scannerizzare dalla testa ai piedi quel gran figo sconosciuto che ha appena messo piede in pista, eccetera eccetera)

scrusàda

posizione in cui il ballerino, con sua grande sorpresa, trova spesso la ballerina quando non dovrebbe

sparàda

dicesi blocco repentino sempre del piede del ballerino che può causare l'inciampo della ballerina con possibili rovinose conseguenze

taccàda

anche questa è una figura nota, quando la ballerina - ops! - inavvertitamente appoggia non proprio delicatamente il suo tacco sul piede del partner o di qualsiasi altro malcapitato nei paraggi.

tanda

1) sequenza di 3-4 brani musicali omogenei; 2) esclamazione proferita, con tono di approvazione al cospetto di una ballerona ("Tanda!")

tango-vàff

invito rivolto ad altra coppia in seguito a collisione in pista

 

Il dizionario è in continua evoluzione, chiunque può contribuire, scrivere a Webmaster@loschicosdeltango.it

Tags: ,