gen 1 2015

Diario 2015

Category: Diariomara @ 13:21

Sono elencate le serate con musica dal vivo, gli stage e le attività extra.
Non sono elencate le attività continuative, come le milonghe settimanali con d.j., le singole lezioni dei corsi, gli incontri di pratica

27 e 29 gennaio 2015   

Inizio 2° quadrimestre dei 2 corsi settimanali con Los chicos del Tango  

calendario Base 
INTRODUZIONE AL TANGO

(Principianti con almeno 30 ore di scuola)

Insegnanti: Salvatore Bettinsoli e Rosita Cometti

il giovedì – dal 29 gennaio 2015

   

calendario Intermedi

PARA BAILAR

(Intermedi con almeno 1 anno e mezzo di scuola)

Insegnanti: Salvatore Bettinsoli e Mara Chizzolini

il martedì - dal 27 gennaio 2015      

venerdì 5 giugno 2015

Convivio riservato a una cinquantina tra chicos, allievi, ex allievi, simpatizzanti, amici:

cena alle 20.30 al Ristorante LA CASELLA (Castegnato-Bs) e, a seguire, una ballatina in compagnia fino all’1 con la musica di Gabriella La Pepita.

lunedì 21 settembre 2015

LEZIONE DI PROVA gratuita per principianti assoluti

2 ore - dalle 21 alle 23 (previa prenotazione) c/o GILDA

settembre e ottobre 2015

Inizio 1° quadrimestre dei 2 CORSI settimanali con Los chicos del Tango

 

calendario Base

Corso INTRODUZIONE AL TANGO

per Principianti assoluti

Insegnanti: Salvatore Bettinsoli e Rosita Cometti

il lunedì - dal 28 settembre 2015

 

 

 

Piano formativo: vengono trasmesse le conoscenze di base e le strutture necessarie e sufficienti per iniziare a ballare in milonga: sensibilità, ascolto, frase musicale, ritmo, equilibrio, pesi, abbraccio, camminata interna e esterna, salidas, chiusure, balanceo, incrocio, ochos, contrattempo, habanera, camminata cruzada, cambio di direzione, controbilancia, parallelo, cortado, medialunas, paradas, mordidas. Improvvisazione sulle combinazioni di queste strutture.

 

calendario Intermedi

 

Corso PARA BAILAR

per Intermedi con almeno 1 anno di scuola

Insegnanti: Salvatore Bettinsoli e Mara Chizzolini

il giovedì - dall’ 1 ottobre 2015

 

 

Piano formativo: si consolida e perfeziona la tecnica di base, la si integra con nuove strutture (giri, planeos, barridas, sacadas, elementi di base per la milonga e il vals), ma soprattutto si approfondiscono e raffinano la postura, la sensibilità, i pesi, lo sguardo, l’intenzione, la conduzione, l’ascolto, il “disegno”, il benessere, il tempo, l’interpretazione, lo spazio, l’equilibrio, la dinamica, le “porte”, la vicinanza, l’elasticità. Tutti elementi che, applicati anche a strutture semplici, permettono di ballare, bene, in milonga.

Sede dei corsi: GILDA (Circolo musicale Amici per la vita) , Via Creta 58 a Brescia Due

 

Alla prima lezione si può partecipare senza impegno (previa prenotazione)

Ogni anno scolastico ha inizio a fine settembre e termina a fine maggio, organizzato in 2 quadrimestri.

Ai corsi del 1° quadrimestre viene data continuità didattica nel 2°.

Il calendario di ogni quadrimestre prevede, per ogni corso,
15 lezioni da 2 ore, dalle 21 alle 23, per un totale di 30 ore.

I single vengono messi in lista d'attesa.

Per ogni lezione la scuola garantisce la presenza di un numero pari di uomini e donne.

Numero massimo partecipanti ad un corso: 12 coppie.

Agli allievi Intermedi è permesso partecipare gratuitamente alle lezioni del 1° anno (su preavviso).

Gli ex allievi con almeno 2 anni di scuola possono iscriversi a singole lezioni del corso Para Bailar.

lunedì 7 dicembre 2015

Festa Matricolaal GILDA dalle 21.30 all'1

 

Los chicos del Tango & La Clandestina Tango

Come tutti gli anni, dal 2003, a Santa Lucia

FESTA della MATRICOLA

Serata dedicata a chi sta iniziando, aperta agli allievi

e agli insegnanti di tutte le scuole

... e naturalmente anche ai veterani!

 

D.j. Gabriella La Pepita

E' con noi il Maestro Chico Terto

   (disponibile per lezioni private domenica 6 e lunedì 7) 

stella rossa dinamicaE’ gradito

un tocco di rosso

Tags: